Blog

to nice o tunis

Una vacanza che prende una direzione inaspettata

Due turiste americane pensavano di volare verso la Costa Azzurra, ma sono finite in Nord Africa. La frase inglese “to Nice” (“verso Nizza”) è stata confusa con “Tunis”, cioè Tunisi. L’equivoco è bastato a cambiare completamente la destinazione del viaggio.

Dal sogno di Nizza alla realtà di Tunisi

Le ragazze hanno scoperto l’errore solo all’atterraggio. Invece di ritrovarsi in Francia, erano arrivate in Tunisia. L’avventura, raccontata online, è diventata presto virale e ha fatto sorridere milioni di persone. Tuttavia, dietro l’ironia rimane una riflessione importante: anche una singola parola può cambiare il corso degli eventi.

Perché gli errori linguistici non sono mai banali

Un fraintendimento in viaggio può generare situazioni curiose. In altri contesti, però, gli effetti possono essere molto più gravi. Un contratto tradotto in modo sbagliato, un’interpretazione scorretta durante una conferenza o un errore di comunicazione in campo medico possono portare a conseguenze serie.

La risposta di EPLS

Per evitare simili rischi, EPLS offre servizi di traduzione e interpretariato di alto livello. La nostra missione è semplice ma essenziale: garantire che ogni parola sia compresa in modo corretto e rispettoso del contesto. Con il supporto di professionisti esperti, le lingue diventano un ponte sicuro e non un ostacolo.

La storia delle due turiste resterà un episodio divertente. Ma ci ricorda che le parole non sono mai un dettaglio: scegliere quelle giuste significa non perdere mai la rotta.

Latest posts

EPLS High-quality language services
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.